Sottitoli video e voiceover
Oltre ai servizi di traduzione e interpretariato tradizionali, Oversea offre la possibilità di poter inserire sottotitoli e voci fuori campo ai propri video in lingua straniera o italiana, per scopi personali o aziendali. Scopri i dettagli per capire qual è il servizio più adatto alle tue esigenze tra sottotitolaggio e voiceover.
Che cos’è il sottotitolaggio?
Il sottotitolaggio è ciò che, dopo la fase di trascrizione di dialoghi o contenuti audio, appare in sovraimpressione sul video stesso.
Per quali tipi di video si può fare il sottotitolaggio?
- video aziendali o di formazione;
- documentari;
- materiali didattici;
- filmati promozionali per aziende;
- DVD;
- didascalie per non udenti;
- spot tv.
Quali tipi di sottotitolaggio offriamo?
- Sottotitolaggio nella stessa lingua – Questo servizio è di solito usato per corsi di lingue e per l’e-learning, il karaoke, film e serie TV, ma anche per rendere fruibili filmati per per non udenti. Quest’ultima tipologia comprende informazioni relative a musica in sottofondo, rumori o suoni ambientali, ad esempio telefoni che suonano o qualcuno che bussa alla porta.
- Sottotitolaggio tra lingue diverse – Questo tipo di sottotitoli prevede la traduzione dalla lingua di partenza orale e la trascrizione in formato trascrizione sincronizzato con l’audio originale. Si tratta del formato più usato nel settore cinematografico e televisivo.
Come si fa il sottotitolaggio?
Un processo di sottotitolaggio standard prevede i seguenti passaggi:
- Invio del materiale video originale (in qualsiasi formato);
- Trascrizione di quanto viene detto (a meno che non esista già una trascrizione);
- Traduzione dalla lingua di partenza alla lingua di arrivo (opzionale);
- Revisione dei sottotitoli corrispondenti al dialogo;
- Revisione dei sottotitoli rispetto al video e all’audio;
- Controllo dei codici temporali per assicurarsi che la durata dei sottotitoli sia accurata;
- Conversione del file nel formato richiesto.
- Consegna dei sottotitoli.
Elenco dei formati di file per sottotitoli supportati:
Formato file audio digitali:
MP3, MP4, DSS, Olympus Digital dictation, Real Player, WAV, WMA.
Formato file audio analogici:
Cassette, CD, DVD, podcast, video.
Che cos’è il Voice Over?
Il voice-over è un commento fuori campo o fuori scena. È una tecnica di traduzione audiovisiva in cui una voce viene utilizzata in una presentazione radiofonica, televisiva, cinematografica, teatrale o di altro tipo.
Il Voice Over è realizzato da doppiatori madrelingua che hanno la competenza e l’esperienza per produrre il messaggio nel tono e registro più adatto al video.
Tipi di filmati per cui si fornisce il Voice Over:
- spot radiofonici e televisivi
- siti web
- audiolibri
- documentari
- cartoni animati/animazioni
- segreteria telefonica
- sistemi telefonici e messaggi in attesa
- commenti del narratore, ecc.
E’ possibile richiedere un preventivo alla nostra segreteria didattica scrivendo all’indirizzo:info@oversea.it