[vc_row css=”.vc_custom_1644670026102{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column][vc_btn title=”Inizia ora il tuo sviluppo professionale!” color=”sky” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Foversea.it%2Fit%2Fcontatti%2F”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1644771756853{margin-bottom: 20px !important;}” el_class=”headinglegal”][vc_column][vc_custom_heading text=”Libera il tuo potenziale professionale” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” subtitle=”Oversea è la soluzione perfetta per i professionisti che vogliono specializzarsi e migliorare le proprie competenze. I nostri percorsi sono specialistici e qui puoi trovare la formazione di cui hai bisogno per sbloccare il tuo potenziale professionale.”][vc_column_text]
Impara l’inglese a modo tuo
Oversea offre una varietà di corsi su misura per le tue esigenze. Tutti i nostri corsi sono tenuti in inglese, quindi puoi imparare al tuo ritmo e padroneggiare la lingua. Abbiamo anche moduli specializzati che si rivolgono a specifici settori lavorativi.
Percorsi personalizzati per ogni studente
Il nostro team esperto di insegnanti madrelingua e di alcuni specifici settori lavorativi (legale, amministrativo, tecnico) ti guiderà attraverso un percorso personalizzato su misura per le tue esigenze individuali. Offriamo inoltre contenuti aggiornati e rilevanti per il panorama lavorativo internazionale.
Ottieni certificazioni professionali
Oversea è centro d’esame TOLES, che offre certificazioni per avvocati di tutto il territorio nazionale senza scadenza e specifiche per il settore.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”7127″ img_size=”full” css_animation=”fadeInLeft” css=”.vc_custom_1652111240824{margin-bottom: 15px !important;}”][vc_btn title=”Fai il TEST” color=”danger” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Foversea.it%2Ftest%2F”][vc_column_text]
Test of Legal English
L’esame Toles consente di ottenere una certificazione nella conoscenza dell’inglese in ambito legale. In particolare, è dedicato all’inglese del diritto commerciale.
A chi è dedicato?
L’esame Toles è dedicato ai professionisti del settore legale, studenti di legge e traduttori legali.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione agli esami e ai corsi, oppure per verificare il tuo livello di conoscenza iniziale puoi contattarci cliccando sul bottone blu in cima alla pagina.
Per l’anno accademico 2024/2025 sono attive le convenzioni con:
[/vc_column_text][vc_btn title=”TESTA IL TUO INGLESE LEGALE” color=”danger” link=”url:https%3A%2F%2Ftoleslegal.com%2Fthe-cambridge-legal-english-quiz%2Fstory.html”][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”fadeInLeft” css=”.vc_custom_1652977436565{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column][vc_column_text css_animation=”fadeInRight”]
FAQ Esame Toles
[/vc_column_text][vc_tta_accordion active_section=”non-existing number” css_animation=”fadeInLeft”][vc_tta_section title=”Com’è organizzato l’esame?” tab_id=”1646046360820-538e9e14-a572″][vc_column_text]L’esame prevede 3 livelli indipendenti fra loro:
FOUNDATION livelli A2/B1
HIGHER livelli B1/B2
ADVANCED livelli C1/C2
L’esame non prevede in nessun caso la prova orale e si concentra prevalentemente sulle competenze scritte (produzione e comprensione) spesso richieste nella comunicazione in ambito legale.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Come scegliere il livello?” tab_id=”1646046360821-fc954514-472b”][vc_column_text]L’esame TOLES non ha una vera e propria corrispondenza con i livelli ALTE previsti dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Questo perché le prove richiedono competenza nel linguaggio specifico della professione che spesso è indipendente dalla conoscenza della lingua inglese generale.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Validità dell’esame” tab_id=”1646046360821-066029d5-a3a2″][vc_column_text]L’esame TOLES non ha scadenza e non c’è bocciatura. I punteggi vanno da un minimo di 0-100 a un massimo di 500 posizionando il candidato in una delle sei fasce di abilità:
EXCELLENT – VERY GOOD – GOOD – SATISFACTORY – APPROACHING SATISFACTORY – ONLY BASIC.
Il certificato è riconosciuto da numerosi enti tra i quali la European Court of Justice e la European Central Bank, per citarne alcuni.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Differenze con altre certificazioni d’esame in lingua inglese” tab_id=”1646046360822-0c055c1c-fb4a”][vc_column_text]Il TOLES non è l’unico esame che possa certificare la lingua inglese in ambito business o legale, tuttavia si differenzia per il suo approccio pratico alla materia. Le prove e il loro contenuto derivano da indagini presso studi legali o aziende che richiedono figure specializzate nella redazione di documenti e che facciano uso di terminologia specifica.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Sede e date d’esame” tab_id=”1646046360823-3a452dba-b596″][vc_column_text]Sono disponibili 5 date all’anno e a partire da GENNAIO 2022 l’esame si è trasformato in formato DIGITALE (Computer Based). I contenuti delle prove resteranno invariati, cambieranno le modalità di svolgimento.
Oversea, in qualità di Centro Autorizzato Toles, invierà la lista di candidati che intendono iscriversi a ciascuna sessione direttamente alla Referente londinese.
Successivamente, a ciascun candidato verranno inviate le istruzioni per verificare di avere a disposizione i requisiti tecnici per l’accesso alla piattaforma Toles Legal su cui poi si svolgerà l’esame (es. videocamera, installazione browser Chrome, installazione estensioni nel browser).
Date per le sessioni 2024:
22 Maggio 2025 (scadenza iscrizioni 1 Maggio)
26 Giugno 2025 (scadenza iscrizioni 30 Maggio)
21 Agosto 2025 (scadenza iscrizioni 1 Agosto)
20 Novembre 2025 (scadenza iscrizioni 31 Ottobre)[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Tassa d’esame” tab_id=”1646046360825-9e5ab7dd-94b8″][vc_column_text]Oversea, in qualità di Centro Autorizzato Toles, offre tariffe d’esame AGEVOLATE (valide fino a fine 2023).
– ESAME LIVELLO FOUNDATION: prezzo standard € 249,90 € 180,00 (IVA Esente)
– ESAME LIVELLO HIGHER: prezzo standard € 279,65 € 200,00 (IVA Esente)
– ESAME LIVELLO ADVANCED: prezzo standard € 327,25 € 225,00 (IVA Esente)[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][vc_column_text css_animation=”fadeInRight”]
Corsi di preparazione all’esame Toles – Iscrizioni sempre aperte
[/vc_column_text][vc_tta_accordion active_section=”non-existing number” css_animation=”fadeInRight”][vc_tta_section title=”Programma Livello Foundation – 30 ore – Livello A2/B1″ tab_id=”1646057672204-f2db3816-8925″][vc_column_text]
- THE LEGAL PROFESSION
Introduzione al corso: Il/la Relatore procederà con l’introduzione al tema del primo incontro spiegando cosa significa lavorare nel campo della giurisprudenza, cosa significa presentare un caso in un Tribunale Civile e quali sono i principali settori legali.
- THE LANGUAGE OF BANKING
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione al tema del secondo incontro spiegando i compiti di un legale nel contesto bancario, la gestione di un nuovo conto bancario spiegata a un cliente e la gestione dei prestiti.
- THE LANGUAGE OF CONTRACT LAW
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione al tema del terzo incontro introducendo un caso esemplificativo di un contratto con il dettaglio dei suoi elementi. Si proseguirà con un approfondimento sui precedenti e sulla conclusione di un’offerta.
- THE LANGUAGE OF CONTRACT LAW – PART II
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con gli argomenti a completamento del tema presentato nel webinar precendente: cos’è una “consideration”, le differenze tra contratto e statuto e quali sono i passaggi da affrontare in Tribunale nel caso di violazione di un contratto.
- THE LANGUAGE OF EMPLOYMENT LAW
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: le responsabilità giuridiche di un datore di lavoro, come si compone un contratto di lavoro, come si termina un contratto di lavoro e, infine, verrà presentato un case-study.
- THE LANGUAGE OF THE LAW OF TORT
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: tipi di Tort, che cos’è il “duty of care”, approfondimento sulla “negligence” e illustrazione di un noto caso di Tort nella legislazione britannica.
- UNDERSTANDING CONTRACTS
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti relativi alle modalità di scrittura contrattuale in inglese curando gli aspetti di: espressioni formali, termini tecnici, parole arcaiche, la struttura di un contratto.
- THE LANGUAGE OF BUSINESS LAW
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: chi sono i “sole traders” e in cosa consistono le “partnerships”; come si stipula un accordo di partnership. Si proseguirà con una panoramica sulle imprese pubbliche e private, così come cosa accade quando una di queste decide di acquisirne un’altra o deve essere chiusa per insolvenza.
- MODERN LETTER WRITING
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: come si scrive una lettera e quali sono i suoi elementi costitutivi. Verranno descritte le tipiche formule di una lettera legale, il registro da usare e i più comuni errori nella redazione della stessa.
- UNDERSTANDING CONTRACTS
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’ultimo argomento del corso, ovvero un approfondimento sulle modalità di scrittura e comprensione del linguaggio della contrattualistica. Verranno illustrate le clausole di risoluzione, di forza maggiore, di garanzia e di indennità.
Ricapitolazione degli argomenti e somministrazione di un quiz finale a scelta multipla di 20 domande su tutto il percorso con correzione in diretta.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Calendario e Costi Livello Foundation – 30 ore – Livello A2/B1″ tab_id=”1646057672207-65b7a85e-8eb4″][vc_column_text]DURATA: 30 ore
GIORNO DI FREQUENZA: martedì
N.B. Oversea è disponibile a modificare giorni e orari di frequenza proposti in base alle richieste della maggioranza di coloro che si pre-iscrivono. In caso di variazione, i nuovi calendari verranno comunicati prima della partenza di ogni corso e prima di formalizzare l’iscrizione ovvero il versamento della quota di partecipazione.
ORARIO: 19.00-20.30
INIZIO/FINE CORSI: partenza prevista al raggiungimento di minimo 5 iscrizioni. In caso di un numero inferiore, Oversea è lieta di preparare un’offerta “tailor-made” per coloro interessati oppure è possibile concordare un percorso di 15 ore individuale. Contattaci per un preventivo: segreteria@oversea.it
SESSIONI DI PARTENZA: 14/01/2025 – 11/03/2025 – 08/04/2025
MODALITÀ: WEBINAR su piattaforma KATTEDRA
CREDITI: il corso è stato ACCREDITATO da parte del Consiglio Nazionale Forense. Sono riconosciuti n. 1 CREDITI per sessione frequentata.
COSTO: prezzo standard € 880,00. La quota comprende il materiale didattico.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Programma Livello Higher – 30 ore – Livello B1/B2″ tab_id=”1646057672212-a5f2ce60-3ac7″][vc_column_text]
- THE LEGAL PROFESSION
Introduzione al corso: Il/la Relatore procederà con l’introduzione al tema del primo incontro spiegando cosa significa lavorare nel campo della giurisprudenza, cosa significa presentare un caso in un Tribunale Civile e quali sono i principali settori legali.
- THE LANGUAGE OF BANKING
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione al tema del secondo incontro spiegando i compiti di un legale nel contesto bancario, la gestione di un nuovo conto bancario spiegata a un cliente e la gestione dei prestiti.
- THE LANGUAGE OF CONTRACT LAW
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione al tema del terzo incontro introducendo un caso esemplificativo di un contratto con il dettaglio dei suoi elementi. Si proseguirà con un approfondimento sui precedenti e sulla conclusione di un’offerta.
- THE LANGUAGE OF CONTRACT LAW – PART II
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con gli argomenti a completamento del tema presentato nel webinar precedente: cos’è una “consideration”, le differenze tra contratto e statuto e quali sono i passaggi da affrontare in Tribunale nel caso di violazione di un contratto.
- THE LANGUAGE OF EMPLOYMENT LAW
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: le responsabilità giuridiche di un datore di lavoro, come si compone un contratto di lavoro, come si termina un contratto di lavoro e, infine, verrà presentato un case-study.
- THE LANGUAGE OF THE LAW OF TORT
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: tipi di Tort, che cos’è il “duty of care”, approfondimento sulla “negligence” e illustrazione di un noto caso di Tort nella legislazione britannica.
- UNDERSTANDING CONTRACTS
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti relativi alle modalità di scrittura contrattuale in inglese curando gli aspetti di: espressioni formali, termini tecnici, parole arcaiche, la struttura di un contratto.
- THE LANGUAGE OF BUSINESS LAW
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: chi sono i “sole traders” e in cosa consistono le “partnerships”; come si stipula un accordo di partnership. Si proseguirà con una panoramica sulle imprese pubbliche e private, così come cosa accade quando una di queste decide di acquisirne un’altra o deve essere chiusa per insolvenza.
- MODERN LETTER WRITING
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’introduzione dei seguenti argomenti: come si scrive una lettera e quali sono i suoi elementi costitutivi. Verranno descritte le tipiche formule di una lettera legale, il registro da usare e i più comuni errori nella redazione della stessa.
- UNDERSTANDING CONTRACTS
Il/la Relatore fa l’appello e prosegue con l’ultimo argomento del corso, ovvero un approfondimento sulle modalità di scrittura e comprensione del linguaggio della contrattualistica. Verranno illustrate le clausole di risoluzione, di forza maggiore, di garanzia e di indennità.
Ricapitolazione degli argomenti e somministrazione di un quiz finale a scelta multipla di 20 domande su tutto il percorso con correzione in diretta.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Calendario e Costi Livello Higher – 30 ore – Livello B1/B2″ tab_id=”1646057672214-7c50e2ec-347d”][vc_column_text]GIORNO DI FREQUENZA: mercoledì (Higher) e giovedì (Advanced)
N.B. Oversea è disponibile a modificare giorni e orari di frequenza proposti in base alle richieste della maggioranza di coloro che si pre-iscrivono. In caso di variazione, i nuovi calendari verranno comunicati prima della partenza di ogni corso e prima di formalizzare l’iscrizione ovvero il versamento della quota di partecipazione.
INIZIO/FINE CORSI: partenza prevista al raggiungimento di minimo 5 iscrizioni. In caso di un numero inferiore, Oversea è lieta di preparare un’offerta “tailor-made” per coloro interessati oppure è possibile concordare un percorso di 15 ore individuale. Contattaci per un preventivo: segreteria@oversea.it
SESSIONI DI PARTENZA HIGHER: 15/01/2025 – 05/02/2025 – 05/03/2025 – 09/04/2025
SESSIONI DI PARTENZA ADVANCED: 16/01/2025 – 06/02/2025 – 06/03/2025 – 10/04/2025
ORARIO: 19.00-20.30
MODALITÀ: WEBINAR su piattaforma KATTEDRA
CREDITI: i percorsi sono ACCREDITATI dal Consiglio Nazionale Forense e riconoscono un totale di 14 crediti per la frequentazione dell’intero corso di livello Higher e 15 crediti per il percorso Advanced.
COSTO: prezzo standard € 880,00.
Se non sai il tuo livello di conoscenza della lingua accedi alla sezione TEST sul nostro sito.[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1644773988802{margin-bottom: 20px !important;}” el_class=”conversational”][vc_column][vc_column_text css_animation=”fadeInLeft”]
Conversational English about Law
I corsi di Conversational English about Law sono corsi in lingua inglese di breve durata, ma a carattere intensivo.
Ciascun corso prevede incontri da 1,5 ore ciascuno per un totale complessivo di 20 ore.
Si tratta di percorsi destinati a partecipanti con un livello di conoscenza della lingua Inglese fra un buon B1 + (plus) ed un B2.
Il corso ha infatti lo scopo di introdurre temi di natura legale per poi svilupparli in aula con sessioni di conversazione e momenti di dibattito e confronto.
È un percorso che si concentra essenzialmente sull’abilità orale per sapersi esprimere circa tematiche legali che saranno state introdotte e brevemente illustrate dal docente all’inizio della sessione.
Il focus è anche sull’arricchimento del proprio vocabolario professionale.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”fadeInRight”]
Come sono organizzati i corsi Conversational English about Law
Il numero di utenti per ciascun corso è di minimo 4/ 5 partecipanti per aula. Questo per garantire un alto livello di interazione fra docente e partecipanti tale da rendere il percorso proficuo a livello pratico. Inoltre, è importante che gli stessi utenti presenti al corso si confrontino fra di loro creando così un ambiente piacevole e favorevole all’apprendimento.
I corsi che si svolgono in presenza presso la sede di Oversea, sono accreditati presso l’Ordine degli Avvocati di Torino. Sono riconosciuti n. 8 crediti formativi (per la partecipazione ad almeno 16 ore di corso).
Il corso in versione webinar è stato accreditato dal CNF e sono riconosciuti n. 10 crediti formativi.
Per maggiori informazioni, contattaci cliccando sul pulsante blu che trovi in cima alla pagina.[/vc_column_text][vc_tta_accordion active_section=”non-existing number”][vc_tta_section title=”Programma” tab_id=”1646047303687-7b8a2d8a-6368″][vc_column_text]
- BASIC ELEMENTS OF LEGAL ENGLISH
Panoramica degli elementi linguistici più importanti nell’uso dell’inglese legale nella forma orale e scritta con esempi ed esercizi pratici. - VIRTUAL COURTS Il trasferimento delle udienze online è stato un vantaggio o uno svantaggio per l’avvocatura? La digitalizzazione dei processi è efficace nel sistema italiano?
- ONLINE FRAUDS AND SCAMS: USE OF THE INTERNET
L’uso di Internet e i suoi pericoli. - EMPLOYMENT LAW: WAGES, TERMINATION, REDUNDANCY
Il mondo del lavoro e casi di attualità che riguardano salari, licenziamenti ed esuberi all’interno delle aziende. - TYPES OF TORT
Prendendo spunto da casi reali, i partecipanti verranno chiamati a discutere su danni civili causati da negligenza o danno intenzionale facendo confronti tra i due sistemi legali (italiano e anglosassone). - DISCRIMINATION AT WORK
Discussione di casi reali e di attualità che riguardano diversi tipi di discriminazione che possono verificarsi sul luogo di lavoro. - TAX EVASION AND CRIMES RELATED TO MONEY
Il problema dell’evasione fiscale, come fare per combatterla, quali Paesi ne sono coinvolti, discussione su casi reali. - ELEMENTS OF A CONTRACT
- PROTESTS AND DEMONSTRATIONS: FREE SPEECH RIGHT La libertà di parola online e per le strade: discussione per identificare la situazione attuale.
- WHAT DO OUR CLIENTS WANT? Comprendere e gestire i clienti del 21° secolo.
- ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION
Messa in pratica del gioco didattico Medianos per la risoluzione dei conflitti secondo le regole della mediazione. - INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Discussione e giochi di ruolo per determinare l’uso, l’applicazione o la pericolosità dell’intelligenza artificiale nell’ambito legale. - MAKING THE LAWS
Ci sono delle leggi che si potrebbero cambiare, altre che dovrebbero essere cancellate e altre ancora introdotte.
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Giorni e orari di lezione” tab_id=”1646047303688-3c76706a-6f9e”][vc_column_text]Martedì
h. 19.00-20.30 (1,5 h);
Partenza prevista al raggiungimento di minimo 5 iscrizioni.
SESSIONI DI PARTENZA: 14/01/2025 – 11/02/2025 – 11/03/2025 – 08/04/2025[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Costo” tab_id=”1646047303688-ee47d129-c26f”][vc_column_text]Prezzo standard € 550,00 . Materiale didattico incluso nella quota.[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][vc_btn title=”Inizia ora il tuo sviluppo professionale!” color=”sky” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Foversea.it%2Fit%2Fcontatti%2F”][/vc_column][/vc_row]