Gestione del tempo e delle priorità: un punto di forza
Il seminario di Gestione del tempo (anche detto Time Management) ha una durata totale di 12 ore suddivise in una giornata da 8 ore e una successiva di 4 ore come follow-up.
La prima parte del corso sarà dedicata a fornire strumenti sulla gestione del tempo e l’individuazione delle priorità. A distanza di una settimana ci si concentrerà sullo scambio interattivo di esperienze e soluzioni pratiche.
Obiettivi corso di Time Management
Uno degli obiettivi chiave del seminario online sulla gestione del tempo è dare strumenti sia linguistici, sia contenutistici su una tematica molto attuale quale l’organizzazione efficace dei momenti di lavoro per non perdere di vista le priorità e, allo stesso tempo, per non esserne totalmente assorbiti. Il seminario prevede il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti per lo svolgimento di esercitazioni in aula in modo da trovare un’immediata applicazione di quello che è stato descritto in forma teorica.
Programma del corso di gestione del tempo
- Effective Time Management
- Time Stealers – How Do We Identify Them?
- Left Brain & Right Brain Thinking
- Setting Effective Goals Allocating Tasks
Quanto dura il corso
8 ore + 4 ore

Quale livello minimo è richiesto per partecipare
Per partecipare al seminario è richiesto un livello B1/B2 di conoscenza iniziale della lingua inglese
Altre informazioni
Il seminario di Gestione del Tempo si svolge online su piattaforma personalizzata Oversea con un numero minimo di 8 e un massimo di 15 partecipanti. La quota di partecipazione è di € 288,00/persona. Al termine del percorso viene rilasciato un Attestato di partecipazione.
Per i clienti e aziende residenti a Torino, Oversea offre la possibilità di organizzare il seminario presso la propria sede di Via Sacchi, 26 oppure presso le aziende stesse.